«La riunione in breve 03/2025» Informazioni dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera
Il 27 ottobre 2025 si è tenuta l’undicesima riunione dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera (ADS), presieduta dal consigliere di Stato Markus Dieth. Le decisioni più importanti adottate in tale sede sono riassunte qui di seguito.
Futura cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale
Per consentire uno sviluppo della cooperazione che tenga conto delle esigenze delle varie parti, la Confederazione e i Cantoni hanno previsto un’istituzione a più fasi dell’organizzazione di cooperazione ADS. Con il coinvolgimento di tutti i livelli statali e sulla base di analisi esaustive e della valutazione dell’ADS è stata delineata la visione comune della futura
cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale. Il documento descrive lo sviluppo auspicato della cooperazione federale tra la Confederazione, i Cantoni, le Città e i Comuni. La trasformazione digitale delle amministrazioni svizzere dovrebbe avanzare in una prospettiva federalista e in modo sistematico sulla base dei due indirizzi strategici riportati di seguito.
Nel quadro di una consultazione iniziata ad aprile 2025, gli enti responsabili (la Confederazione e i Cantoni) e i partner dell’ADS (l’Associazione dei Comuni Svizzeri [ACS] e l’Unione delle città svizzere [UCS]) possono esprimersi sulla visione comune della futura cooperazione federale. Il Consiglio federale e i Governi cantonali sostengono questa visione
comune e sottolineano la necessità di intensificare la cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale. Anche l’UCS e l’ACS accolgono favorevolmente la visione comune. L’organo di direzione politica ha preso atto dei pareri espressi nella consultazione [link al rapporto], ha approvato la versione rivista dopo la consultazione e l’ha sottoposta agli enti responsabili per adottare una decisione parallela. Anche il mandato per la concretizzazione della visione comune è stato approvato e sottoposto agli enti responsabili per adottare una decisione parallela a dicembre 2025. Il mandato in questione descriverà compiti, competenze e condizioni quadro per l’elaborazione della visione comune.
Determinazione del piano di attuazione 2026
Nel corso della riunione, l’organo di direzione politica ha convalidato, su richiesta dell’organo di direzione operativa, il piano di attuazione, che per il 2026 prevede un volume di finanziamento di 25,5 milioni di franchi. Il
portafoglio del progetto è orientato alla strategia «Amministrazione digitale Svizzera 2024‒2027». Nel 2026 beneficeranno di un sostegno in particolare i progetti sulla diffusione a livello nazionale dell’identità elettronica e sull’utilizzo dell’infrastruttura di fiducia con ulteriori attestazioni digitali per gli affari dell’amministrazione, ad esempio la licenza digitale per allievi
conducenti.
Revisione dell’allegato alla convenzione per il finanziamento dell’agenda ADS 2027
L’organo di direzione politica ha incaricato la Segreteria dell’ADS di preparare la consultazione sull’allegato della convenzione per il finanziamento dell’agenda ADS per il 2027 e di avviarla nel mese di novembre 2025 presso gli enti responsabili. L’allegato riporta i progetti previsti dall’agenda ADS che beneficeranno del finanziamento iniziale congiunto da parte della Confederazione e dei Cantoni. Tale documento è parte integrante dell’accordo tra la Confederazione e i Cantoni per il finanziamento dei progetti dell’agenda ADS e viene riveduto ogni anno. Tramite l’agenda ADS, la Confederazione e i Cantoni realizzano progetti
chiave comuni urgentemente necessari per lo sviluppo di un’infrastruttura digitale e di servizi di base per l’amministrazione pubblica.
Strategia basata sul rapporto di proprietà di eOperations Svizzera SA
eOperations Svizzera SA persegue lo scopo di sviluppare e gestire soluzioni informatiche comuni per i servizi elettronici delle autorità di Confederazione, Cantoni e Comuni. L’ADS è azionista di maggioranza di eOperations Svizzera SA dal 2024. Una strategia basata sul rapporto di proprietà per questa partecipazione dell’ADS a eOperations Svizzera SA deve fungere da
elemento centrale per la gestione e la governance. Nel corso della riunione odierna, l’organo di direzione politica ha incaricato la Segreteria dell’ADS di elaborare tale strategia. Per quanto concerne la gestione del progetto, il consigliere di Stato Reto Wyss, membro dell’organo di direzione politica, è stato nominato capoprogetto. Egli sarà affiancato da un rappresentante della Confederazione e da un rappresentante dei Comuni. L’elaborazione della strategia basata sul rapporto di proprietà sarà affidata a un gruppo di progetto.
Prossima riunione
La prossima riunione dell’organo di direzione politica si terrà il 23 aprile 2026.